A livello globale, il report mostra che il tema più utilizzato dai cybercriminali è stato quello legato alla pandemia. Trend Micro ha infatti bloccato 8,8 milioni di minacce su questo tema in sei mesi, di cui il 92% via e-mail.
Italia: i numeri della prima metà del 2020
- Malware – Il numero totale di malware intercettati in Italia nella prima metà del 2020 è di 6.955.764. L’Italia è l’ottavo Paese più colpito al mondo
- Ransomware – Nel primo semestre 2020 l’Italia è l’undicesimo Paese più colpito al mondo con una percentuale di attacchi del’1,33%. In Europa è seconda solo alla Germania con il 18,67% di attacchi subiti
- Le minacce arrivate via mail sono state 151.884.242, tra cui 107.684 erano messaggi spam a tema COVID
- Gli URL maligni visitati sono stati 6.064.101
- Il numero di app maligne scaricate nella prima metà del 2020 è di 127.690
- Nella prima metà del 2020 sono stati 2.907 i malware di online banking che hanno colpito l’Italia.