Come esercizio di stile e progetto per la tesi nel Master in Intelligenza Artificiale presso la Rome Business School, quattro professioniste si sono cimentate nel processo di passare dall’idea al prodotto, utilizzando l’intelligenza artificiale. Di questo se ne è ampiamente parlato nell’incontro ANSSAIF di mercoledì scorso (la registrazione dell’incontro: cliccare qui).
Durante l’incontro è stata esposta l’idea di Hermione, che rappresenta una possibile soluzione innovativa per affrontare le sfide crescenti della conformità normativa nei settori ad alta regolamentazione, con particolare attenzione alla difesa e alla sicurezza.
Il progetto nasce dall’esigenza di trasformare i processi tradizionalmente complessi, frammentati e dispendiosi in termini di tempo, in un sistema fluido, automatizzato e accessibile. Grazie all’integrazione di intelligenza artificiale, linguaggio naturale e automazione documentale, la soluzione Hermione offre una piattaforma centralizzata per gestire in modo efficiente ogni fase del ciclo di compliance.
La sfida
I processi attuali presentano numerose criticità:
- Processamento manuale e lento
- Elevata rotazione del personale
- Difficoltà nel reperire figure qualificate
- Gestione documentale inefficiente
- Comunicazione frammentata
- Formazione obsoleta e poco accessibile
La soluzione
Attraverso un sistema AI-based sviluppato su server italiani (per garantire la sovranità del dato), la piattaforma consentirebbe di:
- Automatizzare la raccolta delle evidenze e la generazione dei report
- Rilevare anomalie e suggerire azioni correttive
- Ridurre significativamente tempi, costi e margini di errore
- Offrire formazione continua e personalizzata
- Integrare chatbot e documentazione per l’assistenza operativa
Il team di lavoro
L’analisi di fattibilità per questa idea è stata sviluppata da un gruppo di professioniste con competenze complementari:
- Carla Trabuio – Project Manager in contesti internazionali.
- Giulia Zanca – Project Manager, specializzata in strategie creative.
- Marta Viganò – Cyber Security Consultant, esperta nell’analisi e nella protezione dei dati.
- Malek Guiga – IT Project Manager, con visione strategica orientata all’innovazione tecnologica.